Get 20M+ Full-Text Papers For Less Than $1.50/day. Start a 14-Day Trial for You or Your Team.

Learn More →

MARGARET SCHABAS, The Natural Origins of Economics. Chicago and London: University of Chicago Press, 2005. xii+231 pp., ISBN 0-226-73569-9.

MARGARET SCHABAS, The Natural Origins of Economics. Chicago and London: University of Chicago... Si e anche compreso che il colore blu dipen- de dalla densita della nostra atmosfera: con un'atmosfera trenta volte piu densa, ve- dremmo il cielo arancione. L'indagine storica inizia dall'antichita, ri- cordando che fino all'eta classica il blu ha avuto una connotazione non positiva e addi- rittura negativa. Ancora presso la Roma im- periale il blu incuteva timore e sfiducia: era il colore degli occhi dei barbari. Con Plato- ne e Aristotele la questione del blu del cielo inizio a essere investigata nell'ambito della ricerca sulla visione e sui colori. Aristotele fu il primo a riconoscere la possibility che il colore del cielo scaturisse dall'interazione tra luce solare e aria, ma questa ipotesi po- neva immediatamente la questione: perche la luce tinge 1'aria di blu? Il merito di Aristotele fu proprio quello di far emergere tale interrogativo, per ri- spondere al quale in eta premoderna venne- ro proposte teorie e tentati esperimenti da- gli scienziati arabi e, in Italia, da Ristoro da Arezzo e Leonardo da Vinci. A partire dal Cinquecento, praticamente ogni scienziato con qualche interesse di ottica cerco una ri- sposta. L'Ottica di Newton, con la nozione di luce bianca come miscela di raggi colora- ti, http://www.deepdyve.com/assets/images/DeepDyve-Logo-lg.png Nuncius (successor of "Annali") Brill

MARGARET SCHABAS, The Natural Origins of Economics. Chicago and London: University of Chicago Press, 2005. xii+231 pp., ISBN 0-226-73569-9.

Nuncius (successor of "Annali") , Volume 22 (1): 192 – Jan 1, 2007

Loading next page...
 
/lp/brill/margaret-schabas-the-natural-origins-of-economics-chicago-and-london-y7KTPQrb0s

References

References for this paper are not available at this time. We will be adding them shortly, thank you for your patience.

Publisher
Brill
Copyright
© 2007 Koninklijke Brill NV, Leiden, The Netherlands
ISSN
0394-7394
eISSN
1825-3911
DOI
10.1163/182539107X00482
Publisher site
See Article on Publisher Site

Abstract

Si e anche compreso che il colore blu dipen- de dalla densita della nostra atmosfera: con un'atmosfera trenta volte piu densa, ve- dremmo il cielo arancione. L'indagine storica inizia dall'antichita, ri- cordando che fino all'eta classica il blu ha avuto una connotazione non positiva e addi- rittura negativa. Ancora presso la Roma im- periale il blu incuteva timore e sfiducia: era il colore degli occhi dei barbari. Con Plato- ne e Aristotele la questione del blu del cielo inizio a essere investigata nell'ambito della ricerca sulla visione e sui colori. Aristotele fu il primo a riconoscere la possibility che il colore del cielo scaturisse dall'interazione tra luce solare e aria, ma questa ipotesi po- neva immediatamente la questione: perche la luce tinge 1'aria di blu? Il merito di Aristotele fu proprio quello di far emergere tale interrogativo, per ri- spondere al quale in eta premoderna venne- ro proposte teorie e tentati esperimenti da- gli scienziati arabi e, in Italia, da Ristoro da Arezzo e Leonardo da Vinci. A partire dal Cinquecento, praticamente ogni scienziato con qualche interesse di ottica cerco una ri- sposta. L'Ottica di Newton, con la nozione di luce bianca come miscela di raggi colora- ti,

Journal

Nuncius (successor of "Annali")Brill

Published: Jan 1, 2007

There are no references for this article.